Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 78

Foundation conference

 Il 19 giugno presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna si svolgerà “Foundation Conference”, incontro che servirà per la nascita dell’Italian Digital Biomanufacturing Network -IDBN-.

La rete che collegherà a livello nazionale tutti i principali operatori e gli sperimentatori, che hanno raggiunto i risultati più avanzati nell’applicazione delle nuove tecnologie nel settore medico.

Come la stampa tridimensionale.

La rete nasce con l’obiettivo di collegare a livello nazionale gli sperimentatori che hanno raggiunto i risultati più avanzati nell’applicazione della nuova tecnologia in diversi ambiti medici – spiega il copresidente della conferenza Pier Maria Fornasari, Direttore della Banca del Tessuto Muscolo-scheletrico del Rizzoli. – Per il nostro Istituto la stampa 3D rappresenta una strada di massimo interesse per le nuove opportunità nella chirurgia ortopedica d’avanguardia.”

Il Dottor Pier Maria Fornasari, che dirige al Rizzoli la Banca delle Cellule e del Tessuto Muscolo-scheletrico rappresenta un punto di riferimento tra gli studi e la ricerca per la produzione di un materiale di partenza fino a ottenere il segmento di osso o di tessuto e la nuova frontiera della stampa 3D, che risponde a queste esigenze partendo dal nulla e aggiungendo materiale fino a ottenere il pezzo finito.

Tutti gli ospedali, le aziende sanitarie e le università italiane sono impegnate in studi, sperimentazioni e applicazioni della stampa 3D.

Per questo è più che mai necessario costituire una rete, che possa potenziare e sostenere l’introduzione di questa tecnologia in medicina.

Nell’incontro del diciannove giugno al Rizzoli interverranno tutti gli stakeholder dell’applicazione della stampa 3D alla medicina dagli specialisti in ambito ortopedico, ai principali esponenti della chirurgia maxillo-facciale e vascolare e della neurochirurgia, ai Radiologi, ai responsabili delle aziende partner dei progetti di ricerca di ospedali e università, ai bioingegneri che stanno collaborando con i clinici al bioprinting, la stampa di materiale biologico, la stampa 3D applicata alle cellule viventi e non solo di materiale plastico.

Durante l’ incontro interverranno anche esperti per esaminare gli aspetti legali di queste applicazione al settore medico.

E’ prevista la partecipazione e l’intervento del Dottor Lorenzo Moroni dell’Università di Maastricht, esperto di bioprinting che opera in uno dei più importanti centri mondiali di manifattura additiva in medicina rigenerativa, il Global Center for 3D Bioprinting di Utrecht.

Di Faq Drone Italy

Link Utile: http://www.tecnomedicina.it/foundation-conference-italian-digital-biomanufacturing-network-idbn-il-19-giugno-allistituto-ortopedico-rizzoli-di-bologna

Share and Enjoy

L'articolo Foundation conference sembra essere il primo su Faq Drone Italy.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 78

Trending Articles