Le possibilità di applicazione della stampa 3d sono infinite, e a volte anche campi che sembrano distanti anni luce, come l’arte, possono avvalersi in modo proficuo della sua grande versatilità.
A dimostrazione di questo, dal 16 al 28 giugno, presso la galleria Whitenoise di Roma, è esposta un’opera realizzata in parte proprio con la stampa 3d.
Si tratta di un’opera dall’artista SOLO, creata appositamente per l’esposizione collettiva “Any Given Book” e contenente al proprio interno elementi realizzati in 3d con l’aiuto dell’azienda 2be3D.
Il protagonista della mostra è il libro e, come racconta lo stesso artista “la missione era creare un’ opera che avesse il libro come medium principale. libro che poteva essere trasformato, dipinto , assemblato, sfruttato in qualsiasi modo l’artista ritenesse necessario.”
E qui entra in gioco la stampa 3d, grazie alla quale è stato sviluppato attorno al fumetto un diorama perfettamente verosimile ed in scala, con il mini me dell’artista in primo piano, arricchito da tanti elementi e particolari che rendono la scena più realistica.
Il procedimento di creazione di queste miniature ha richiesto il pieno impegno integrato di tutti i reparti produttivi dell’azienda 2be3D.
Nel progetto infatti, alcuni elementi (cassonetto, scala, secchio vernice) sono stati realizzati tridimensionalmente da zero tramite modellazione poligonale al pc, mentre altri – tra cui il mini me di SOLO e la cassa con lo spray – vengono fuori dalla procedura scansione 3D fotogrammetrica più stampa 3D del modello scansionato e ottimizzato al software.
Di Marco Favero
Share and Enjoy
L'articolo Arte e stampa 3D in esposizione a Roma sembra essere il primo su Faq Drone Italy.