Just Braille; un progetto che nasce dalle menti di Just Make 3D, Emiliano Guida e Fulvio Golinelli, voci autorevoli dell’universo della stampa 3D.
E proprio grazie alla stampa 3D e all’intuito di questi due giovani ragazzi italiani, ben presto la vita di quei “molti” potrebbe davvero essere semplificata.
Vi presento “over the top”, “uni label” e “washer wheel”.
“Over the top” altro non è che un sovrattappo, rigorosamente stampato in 3D, sulla cui estremità viene scritto, utilizzando il codice braille, il contenuto del barattolo su cui viene poggiato. Grazie a questo supporto, ogni barattolo avrà l’indicazione con scrittura braille del proprio contenuto e sarà facilmente individuabile dal popolo di quei “molti”.
“Uni label” è, invece, una targhetta stampata in 3D che, con lo stesso principio appena descritto, consente di individuare con estrema facilità il contenuto di cassetti, ante, stipetti.
“Washer wheel”, infine, è una ghiera stampata in 3D che può essere adagiata sulla manopola del “selettore” della lavatrice (ma può avere ovviamente anche mille altre applicazioni su qualsiasi altro elettrodomestico). Questa piccola ghiera ha una serie di “dentini” e su ciascun “dentino” con codice braille viene indicato il tipo di programma di lavaggio.
Insomma, l’idea per quanto geniale e risolutiva, è davvero semplice e per di più, di facile realizzazione e i ragazzi di Just Make 3D hanno deciso di perseguire con molto entusiasmo e dedizione questo progetto “no profit”.
Share and Enjoy
L'articolo Just Braille – Stampa 3D sembra essere il primo su Faq Drone Italy.