“Affinché i clienti possano sfruttare tutti i vantaggi della tecnologia Multi Jet Fusion di HP, che consente di controllare le caratteristiche del materiale e della parte a livello di voxel, i sistemi CAD/CAM/CAE devono supportare tecniche di progettazione e analisi avanzate” afferma Stephen Nigro, presidente della divisione di stampa 3D di HP. “
La competenza di Siemens nel software per la gestione del ciclo di vita dei prodotti, unita all’innovazione di HP, contribuirà a trasformare la stampa 3D da semplice strumento di prototipazione a vera e propria tecnica di produzione.”
L’obiettivo di Siemens è industrializzare il processo additivo. Con un’offerta completa di software PLM, automazione integrata e gestione delle attività produttive, Siemens collabora con costruttori di macchine e aziende manifatturiere per promuovere la stampa 3D come processo produttivo integrale.
Siemens PLM Software, business unit di Siemens Digital Factory Division, è leader nella fornitura di software, sistemi e servizi per la gestione del ciclo di vita dei prodotti (PLM) e la gestione delle attività produttive (MOM), con oltre 15 milioni di licenze e più di 140.000 clienti in tutto il mondo. Con sede centrale a Plano, Texas, Siemens PLM Software collabora con i propri clienti per fornire soluzioni software industriali che aiutano le aziende a conseguire un vantaggio competitivo sostenibile sviluppando innovazioni reali e concrete.
Share and Enjoy
L'articolo Siemens collabora con HP per portare la stampa 3D dalla prototipazione alla produzione sembra essere il primo su Faq Drone Italy.